WEBINAR
Webinar - Un approccio collaborativo alla transcreazione
Lavori nel mondo della traduzione e desideri approfondire il tema della transcreazione e dell’adattamento di contenuti creativi?
Hai già esperienza, ma vorresti confrontarti con altri colleghi e scoprire di più sulle strategie vincenti per affrontare i progetti di transcreazione?
Ecco il webinar che fa per te!
All’interno del webinar ci concentreremo sul modo in cui la collaborazione tra due linguisti può migliorare la qualità dei testi consegnati ai clienti e vedremo esempi concreti che illustrano il metodo vincente adottato da Nicola e Marco per adattare contenuti di marketing e pubblicità.
Condizioni: leggi attentamente le condizioni dei corsi e/o le condizioni dei piani di abbonamento prima di iscriverti. Con l'acquisto di un corso e/o del piano di abbonamento, dichiari di aver letto, compreso e accettato le nostre condizioni.
In caso di dubbi, consulta la sezione delle domande frequenti (per i corsi o i piani di abbonamento) o mettiti in contatto con noi.
Write your awesome label here.
Descrizione del webinar
A chi è rivolto il webinar?
Funzionamento del webinar
Requisiti
WEBINAR CREATO DA
Marco Airoldi
Marco è un linguista e un creativo.
Nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi ruoli come project manager e transcreation manager e account manager in diverse agenzie di marketing e produzione londinesi.
Ora lavora come libero professionista, traducendo e adattando contenuti di marketing, e occupandosi di localizzazione di software e UX writing.
WEBINAR CREATO DA
Nicola Calabrese
Nicola è un linguista e un creativo. In passato ha ricoperto diversi ruoli, da assistente del professore di doppiaggio fino a responsabile di un team di linguisti in una multinazionale a Londra. Come libero professionista si occupa di traduzione e transcreazione nel settore del marketing e della pubblicità, nonché di localizzazione di software.