Corso avanzato DI TrADUZIONE PER IL TURISMO
Traduzione per il turismo
(I Edizione)
La traduzione del turismo: imparare tecniche e linguaggi
"Sì, viaggiare..." come recita il testo di una famosa canzone italiana.
Per viaggiare è necessario comunicare, trasmettere il giusto messaggio e raggiungere l'ampio pubblico dei viaggiatori, con le loro esigenze e i loro desideri, rispettando i luoghi e i tempi.
Il turismo è un settore molto vasto, variegato e stimolante, sempre in cambiamento.
L'obiettivo di questo corso consiste nell'approcciare il settore del turismo, imparandone le definizioni, conoscendone gli aspetti e sperimentando tecniche e linguaggi, tipici dei testi turistici per offire traduzioni performanti e ottenere risultati.
Condizioni: leggi attentamente le condizioni dei corsi e/o le condizioni dei piani di abbonamento prima di iscriverti. Con l'acquisto di un corso e/o del piano di abbonamento, dichiari di aver letto, compreso e accettato le nostre condizioni.
In caso di dubbi, consulta la sezione delle domande frequenti (per i corsi o i piani di abbonamento) o mettiti in contatto con noi.
Per viaggiare è necessario comunicare, trasmettere il giusto messaggio e raggiungere l'ampio pubblico dei viaggiatori, con le loro esigenze e i loro desideri, rispettando i luoghi e i tempi.
Il turismo è un settore molto vasto, variegato e stimolante, sempre in cambiamento.
L'obiettivo di questo corso consiste nell'approcciare il settore del turismo, imparandone le definizioni, conoscendone gli aspetti e sperimentando tecniche e linguaggi, tipici dei testi turistici per offire traduzioni performanti e ottenere risultati.
Condizioni: leggi attentamente le condizioni dei corsi e/o le condizioni dei piani di abbonamento prima di iscriverti. Con l'acquisto di un corso e/o del piano di abbonamento, dichiari di aver letto, compreso e accettato le nostre condizioni.
In caso di dubbi, consulta la sezione delle domande frequenti (per i corsi o i piani di abbonamento) o mettiti in contatto con noi.
Traduzione per il turismo (I Edizione)
Modulo 1 - Il turismo: definizioni e tipologie
- Definizione di turismo
- La figura del turista
- Le differenti e principali tipologie di turismo
- Introduzione tipologie testi turistici
- Esempi reali di testi
- La figura del turista
- Le differenti e principali tipologie di turismo
- Introduzione tipologie testi turistici
- Esempi reali di testi
Modulo 2 - La traduzione: tecniche e linguaggi
- La traduzione: un processo complesso
- Analisi testo e contesto generale
- Metodo di lavoro
- Il testo turistico e le sue tipologie
- Approccio alla traduzione turistica
- Sfide da affrontare
- Analisi testo e contesto generale
- Metodo di lavoro
- Il testo turistico e le sue tipologie
- Approccio alla traduzione turistica
- Sfide da affrontare
Modulo 3 - Linguaggi, strumenti e pratica
- Il linguaggio turistico
- Online e offline: esempi e analisi di testi
- Strumenti di ricerca
- Strumenti di lavoro
- E ora pratichiamo!
- Online e offline: esempi e analisi di testi
- Strumenti di ricerca
- Strumenti di lavoro
- E ora pratichiamo!
Descrizione del corso
A chi è rivolto il corso?
Requisiti
CORSO CREATO DA
Federica Mariani
Federica è traduttrice libera professionista dal 2012 e lavora con agenzie di traduzione internazionali e agenzie di comunicazione per la traduzione e la revisione di diverse tipologie di testi online e offline nell’ambito del turismo.
Ha lavorato presso VisitDenmark, ente danese per il turismo a Milano, dove si è appassionata alla traduzione turistica.
Ha lavorato presso VisitDenmark, ente danese per il turismo a Milano, dove si è appassionata alla traduzione turistica.