WEBINAR

Estrazione terminologica
per traduttori e interpreti

Lontani sono ormai i giorni di frenetiche ricerche tra tomi polverosi in biblioteca.

Oggi con una semplice connessione a Internet possiamo navigare tra miliardi di fonti terminologiche a colpi di click.

Come cavalcare l'onda digitale senza venire sommersi da quest'oceano di possibilità?

Con questo webinar impareremo a utilizzare le migliori risorse di estrazione terminologica online sfruttando al meglio le potenzialità della rete!

Condizioni: leggi attentamente le condizioni dei corsi e/o le condizioni dei piani di abbonamento prima di iscriverti. Con l'acquisto di un corso e/o del piano di abbonamento, dichiari di aver letto, compreso e accettato le nostre condizioni. 

In caso di dubbi, consulta la sezione delle domande frequenti (per i corsi o i piani di abbonamento) o mettiti in contatto con noi. 
Write your awesome label here.
  • Webinar con:
  • Relatrice esperta: Giulia Brugnetti, interprete di conferenza, docente universitaria e traduttrice
  • Attività dal vivo 
  • Accesso perenne al webinar e contenuti extra
  • Certificato di completamento
  • Durata del webinar:  90 min
  • Programma scaricabile del webinar

Descrizione del webinar

Nel corso del webinar scopriremo come gestire le ricerche terminologiche in modo celere ed efficace per realizzare un glossario completo e all'avanguardia. Nello specifico, impareremo a:

  • Districarci tra l'infinità di risorse online per trovare fonti terminologiche affidabili;
  • Esportare terminologia utile dalle fonti scelte;
  • Convertire file;
  • Elaborare nuvole di parole per trovare i termini più frequenti a colpo d'occhio;
  • Utilizzare software di gestione terminologica per raccogliere i nostri glossari e accedere a quelli dei colleghi.

A chi è rivolto il webinar?

Il webinar è rivolto a interpreti, traduttori e studenti di mediazione linguistica e culturale, traduzione e interpretariato; ma può risultare utile anche a linguisti e ad altre categorie di professionisti che lavorano con più lingue.

Vorresti snellire il tuo lungo processo di ricerca terminologica in rete, ma non sai da che parte iniziare? Leggi pagine su pagine di PDF cercando (magari anche invano) termini utili per i tuoi glossari?

Questo è il webinar perfetto per te!

Funzionamento del webinar

In questo webinar ti guiderò alla scoperta dei più moderni strumenti di estrazione e gestione terminologica online per elaborare glossari esaustivi senza perderti nell'oceano di risorse presenti su Internet.

Contattami per domande, suggerimenti o proposte. 
Puoi seguire questo webinar dove e quando vuoi!

Requisiti

LINGUISTICI:
  • Conoscenza della lingua italiana.


TECNICI:
  • Un computer e una connessione a Internet stabile;
  • Un elaboratore di testi (come Word);
  • Un foglio di calcolo (per esempio, Excel);
  • Un lettore di PDF (come Adobe Reader);


Puoi seguire il webinar ovunque ti trovi e quando vuoi.
WEBINAR CREATO DA

Giulia Brugnetti

Giulia è un’interprete di conferenza, docente universitaria e traduttrice freelance per le lingue italiano, spagnolo e inglese.

Innamorata da sempre di quella che definisce la professione più bella del mondo, condivide la sua passione con i suoi studenti e con il mondo tenendo discorsi e impartendo lezioni di Interpretariato di Conferenza presso l’Università IULM.

Collabora con celebri organizzazioni internazionali, atenei, consessi e privati per la realizzazione di eventi di alto profilo in Italia e nel mondo.

Lettrice accanita, da anni interpreta per scrittori di fama mondiale realizzando così uno dei suoi più fervidi sogni sin da bambina: passare la giornata a leggere i suoi libri preferiti—e incontrarne gli autori!
Creato con

Usiamo cookies per fornirti un esperienza di navigazione ottimale e richieste pertinenti. Scopri di più o accetta singoli cookies.

Necessario

I cookies necessari (first party cookies) a volte sono definiti "strettamente necessari" perché senza questi non possiamo fornirti le funzioni di cui hai bisogno per navigare su questo sito. Ad esempio, i cookies essenziali aiutano a ricordare le tue preferenze mentre navighi sul sito della scuola online.

Funzionale

Mentre navighi su questo sito i cookies memorizzano le informazioni che hai inserito o le tue scelte (come lo username o le preferenze per personalizzare il tuo account). Tali preferenze vengono memorizzate attraverso l'uso dei cookies permanenti e la volta successiva in cui userai il sito non dovrai impostarle di nuovo.

Analytics

Questi cookies tengono traccia delle informazioni sulle visite a questo sito web in modo da consentirci di migliorare e segnalare le nostre prestazioni. Ad esempio, analizzano il comportamento degli utenti in modo da fornire funzionalità aggiuntive o migliorare i contenuti dei corsi. Questi cookies raccolgono informazioni sul modo in cui i visitatori utilizzano il sito, su quale sito o pagina hanno visitato in precedenza, sul numero di visite e su quanto tempo trascorrono sul sito web.

Marketing

Questi cookies vengono utilizzati per fornire materiale pubblicitario di tuo interesse. Sono usati anche per limitare il numero di volte in cui visualizzi una pubblicità e valutare l'efficacia delle campagne. Generalmente sono inseriti, con la nostra autorizzazione, dai network pubblicitari con cui collaboriamo. Memorizzano la tua visita su un sito e questa informazione viene condivisa con altre organizzazioni, ad esempio con inserzionisti.